Image

Generazioni a confronto: abitudini d’acquisto dei consumatori

Non tutte le generazioni si comportano allo stesso modo quando si tratta di shopping. Negli ultimi anni termini come Millennials o Generazione Z sono diventati popolari per indicare un particolare gruppo. Vediamo le abitudini d’acquisto di ciascuna categoria.

BABY BOOMERS

– Sono quelli nati tra il 1946 e il 1964.

– Si sentono a proprio agio nell’utilizzo di Internet: l’85% dichiara di ricercare prodotti in rete e il 66% effettua regolarmente i propri acquisti online.

– Tuttavia, l’84% preferisce fare acquisti nei negozi fisici. Per i Baby Boomers, il servizio clienti è molto importante.

– Comprano articoli di fascia alta a prezzi più alti.

– Sono attratti dalla storia o dai contenuti emozionali dei brand (a differenza dei consumatori più giovani).

– Una strategia multicanale è molto indicata. Questo gruppo predilige i brand che mettono a disposizione canali analogici come il contatto diretto o telefonico.

– Per loro, un brand efficiente deve saper svolgere le funzioni di base.

GENERAZIONE X

– Sono quelli nati tra il 1965 e il 1980.

– Anche se non sono nativi digitali, si sono gradualmente adattati a questo contesto.

– Il 25% di loro ha effettuato acquisti online (2017) mentre si trovava in un negozio fisico.

– Hanno un alto potere d’acquisto, ma sono risparmiatori: acquistano con cura ed è per questo che ricercano scrupolosamente in anticipo (attraverso motori di ricerca, recensioni online o informazioni che trovano sui social network). Preferiscono i prezzi più bassi e i prodotti più funzionali.

– Per la Generazione X, un marchio efficiente è quello che offre la migliore qualità al prezzo più basso.

GENERAZIONE Y – MILLENNIALS

– Sono quelli nati tra il 1981 e il 1997 e rappresentano il target preferito dei brand.

– Usano Internet in tutti gli ambiti della loro vita, anche per fare shopping. Utilizzano lo smartphone per il 79% degli acquisti.

– Anche se hanno dimestichezza con Internet, sono più propensi a fare acquisti nei punti vendita.

– I Millennials sono interessati all’ambiente e attenti alle innovazioni tecnologiche. Si muovono liberamente sui social network e tengono conto di prodotti o servizi legati allo sport, all’alimentazione e alla salute.

–  Promozioni, velocità del processo o invio di prodotti gratuiti sono per i Millennials degli incentivi all’acquisto. Le loro decisioni sono influenzate dai contenuti generati da altri utenti, dalle informazioni che appaiono sui social network, dal passaparola e dall’opinione dei loro amici.

– Per loro, un brand è efficiente quando conosce e anticipa i desideri del consumatore.

GENERAZIONE Z – CENTENNIALS

– Sono quelli nati tra il 1998 e il 2010.

– Sono i nativi digitali per eccellenza. Utilizzano il web al 100% per confrontare i prezzi, verificare la disponibilità di un prodotto e leggere le recensioni. Il 40% dei Centennials rilascia un feedback a seguito di un acquisto.

– Gli sconti sortiscono un buon effetto su di loro.

– Nonostante facciano frequentemente shopping online, vanno comunque nei negozi e si godono l’acquisto nei punti vendita fisici.

– Prediligono i brand green, ovvero quelli più attenti all’ambiente, alla responsabilità sociale, all’innovazione o alla parità di genere.

– Secondo i loro criteri, un marchio efficiente supporta la loro comunità.

Related Articles

Privacy e Cookie Policy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Orange Comunications srl P.I. 02738930425, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies su https:/www.orangecommuniction.it/cookies-privacy