Image

Come creare un piano di marketing digitale efficace

Un piano di marketing digitale è un documento in cui vengono raccolte tutte le pianificazioni delle campagne o delle azioni di marketing digitale di un’azienda. Si tratta di una tabella di marcia che permette di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Quali passi dobbiamo compiere per strutturare un valido piano di marketing?

FASE 1 – Analisi SWOT. L’acronimo inglese SWOT corrisponde a: punti di forza (Strengths), punti deboli (Weaknesses), opportunità (Opportunities) e minacce (Threats).  Inizia quindi individuando i punti forti della tua azienda (chiediti, per esempio, quali risorse hai e quali attività svolgi meglio?), i punti deboli (in cosa potresti migliorare?) e pensa poi alle opportunità (da quali tendenze potresti trarre beneficio?) e alle minacce a cui potresti incorrere.

FASE 2 – Obiettivi SMART. In questa fase dovresti considerare gli obiettivi del tuo piano di marketing. La metodologia SMART ti aiuterà a identificare meglio i tuoi obiettivi. Come suggerisce l’acronimo inglese SMART, gli obiettivi devono essere Specifici, Misurabili, Attuabili, Rilevanti e limitati nel Tempo.

In questo modo scoprirai cosa fare, come, con quali risorse ed entro quando. Piuttosto che dire “voglio ricevere più visite al mio sito web”, poniti un obiettivo più preciso e smart, per esempio “in tre mesi, aumenterò del 20% il traffico della mia pagina”.

FASE 3 – La strategia di marketing. In questa fase dovrai definire delle target audiences: età, dove vivono, cosa fanno per vivere o quali sono le loro sfide personali, e stabilire il tone of voice con cui ti rivolgerai a ciascuna di esse. Per fare questo, focalizzati sul tuo valore aggiunto, ovvero il motivo per cui il consumatore dovrebbe sceglierti e pensa al modo migliore per comunicarlo.

Scegli i canali su cui vuoi essere presente (web, social network, ecc.) e realizza una content strategy: dovrai creare, distribuire e gestire i contenuti che serviranno ad attrarre il tuo pubblico di riferimento. Per questo sarà indispensabile un calendario editoriale.

Infine, non dimenticare di stabilire un budget concreto.

FASE 4 – Analizza i risultati. Dopo aver progettato ed avviato la tua strategia di marketing, il passo successivo è quello di analizzare i risultati. Ogni azione del tuo piano strategico va misurata attraverso dei KPIs, un insieme di metriche che puoi monitorare per capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi, o per apportare delle correzioni qualora qualcosa non stia funzionando.

Il ruolo della tecnologia risulta dunque indispensabile, in quanto semplifica questi processi, automatizzando le campagne di marketing, dall’esecuzione all’analisi e la valutazione.

Related Articles

Privacy e Cookie Policy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Orange Comunications srl P.I. 02738930425, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies su https:/www.orangecommuniction.it/cookies-privacy