Image

Tre azioni per aumentare la notorietà del tuo marchio

Che senso ha attirare l’attenzione degli utenti verso un’azienda, se poi questa non è in grado di convertirli in clienti? C’è un fattore chiave che spesso impedisce di compiere questo passo fondamentale: la notorietà. Prima di acquistare un prodotto o un servizio, il marchio deve essere in grado di generare sufficiente fiducia tra il suo pubblico. Come si fa?

Tre strategie per aumentare la notorietà della tua azienda

1. Chi sono?

Per dimostrare che un marchio è un’organizzazione legittima e non qualcosa di improvvisato, sarà utile pubblicare informazioni che permettano all’utente di identificarlo come una solida azienda.
Per fare questo, è necessario:

– Fornire un indirizzo fisico per provarne l’esistenza.
– Pubblicare foto del luogo di lavoro e dei lavoratori.
– Avere un logo aziendale.
– Avere una sezione che mostra la storia e i valori del marchio.

2. Offro servizi di qualità?

Un altro punto che contribuirà a generare credibilità tra i clienti è quello di evidenziare l’esperienza e la qualità dei prodotti e servizi offerti, per esempio:

– Mostrando il legame con un’azienda/associazione con cui si collabora.
– Evidenziando, su più piattaforme di comunicazione, i premi e i riconoscimenti ottenuti.
– Pubblicando feedback positivi dei clienti o storie di successo.
– Incoraggiando ad avere fiducia nel marchio in questione.

3. C’è coerenza?

Diversi studi hanno dimostrato che gli utenti hanno una percezione negativa delle aziende che hanno siti web difficili da navigare.

Per questo motivo è consigliabile prestare molta attenzione alla chiarezza dei messaggi, all’organizzazione dei contenuti del sito e alla coerenza con le immagini e i colori scelti. Tutto deve essere orientato a rendere la navigazione del cliente semplice ed efficace.

Gli annunci pubblicitari e altri elementi che interrompono la lettura devono essere evitati, così come i link incompleti o le informazioni obsolete. Al contrario, l’accessibilità ai dati di contatto dell’azienda rafforzerà l’immagine e la credibilità del marchio.

Infine, è  preferibile evitare di usare termini altamente tecnici, gonfiare o inventare cifre e risultati aziendali, e non rispettare le opinioni degli utenti.

Related Articles

Privacy e Cookie Policy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Orange Comunications srl P.I. 02738930425, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies su https:/www.orangecommuniction.it/cookies-privacy